Ricordati di ricordare
Ricordati di ricordare Indice dei nomi dei caduti nella lotta alle mafie e per la democrazia e delle vittime innocenti Caduti nella lotta …
Ricordati di ricordare Indice dei nomi dei caduti nella lotta alle mafie e per la democrazia e delle vittime innocenti Caduti nella lotta …
Melampo editoreMilano 2017pp. 644 La mafia dimenticata Umberto Santino In queste pagine si incontrano boss che raccontano guerre di mafia, …
Edizioni Buk BukTrapani 2020pp. 109euro 12,90 Adriana Saieva Cos’è la mafia Per strane circostanze, una ragazza piemontese e una coetanea palermitana …
Di Girolamo editore Trapani, 2020 pp. 254 euro 20,00 Umberto Santino e Anna Puglisi Con Sylwia Proniewicz La memoria e il progetto. …
Di Girolamo editoreTrapani, 2019pp. 236euro 18,00 Amelia Crisantino Capire la mafia Le interpretazioni sulla mafia sono state sviluppate in molti libri e …
“Un derby tra fascisti e comunisti”: così Salvini, ministro plenipotenziario del governo in carica, ha definito la Resistenza e ha annunciato che il 25 aprile diserterà le commemorazioni.
Leggi e scopri tutte le iniziative del Centro Siciliano di Documentazione Peppino Impastato e partecipa: gli eventi sono distribuiti durante tutto l’anno 2019.
Già alla fine del ’43 risultano costituite trenta bande e negli anni successivi il numero delle bande cresce notevolmente e si può dire che ogni paese avesse la sua banda. Sono bande rurali, diffuse in tutta la Sicilia.